Il pancreas, una visione ampia per la salute

 

La parola pancreas deriva dal greco “pan”(tutti) e “creas”( carne).

Nell’antichità,  era anche chiamato “callicreas” (la somiglianza della carne)

Il pancreas è una ghiandola di grande dimensione, svolge funzioni nella digestione e nel controllo e assimilazione degli zuccheri. E’ di forma allungata, 15 centimetri,  posizionato orizzontalmente dietro lo stomaco e vicino alla milza. Ha una doppia funzionalità  quella di produrre i succhi pancreatici che si riversano nel duodeno durante la digestione, dai 1500 ai 3000 ml al giorno. La seconda funzione è endocrina attraverso gruppi di cellule denominate Isole di Langerhans. Qui gli ormoni prodotti hanno un ruolo fondamentale nella regolazione del glucosio “zuccheri” nel sangue. I principali ormoni che il pancreas produce a questo scopo sono l’insulina e il glucagone.

L’insulina è l’ormone che abbassa il glucosio nel sangue, garantendone il passaggio all’interno delle cellule mentre il glucagone stimola la riconversione del glucosio immagazzinato nel fegato e quindi aumentandone la presenza nel sangue.

Si dice che il glucagone è la funzione materna, l’insulina è la funzione paterna. Padre e madre ti danno il dono della vita in libertà e sicurezza. È quando senti una mancanza che il pancreas manifesta uno squilibrio nell’insufficienza digestiva, nella pancreatite o in una malattia della gestione del glucosio. Anche qui entra in gioco tutto quello che assumiamo come alimenti della vita in tutti i sensi, cibo,  emozioni, pensieri…quali sono i tuoi alimenti della vita? 

Il pancreas nella visione della Medicina Tradizionale Cinese MTC  è associato all’energia  della Milza, significa che la funzione del sistema organo-energia della milza include il pancreas.  Insieme governano il movimento della Terra  occupandosi  della distribuzione di  sostanze nutritive nel corpo attraverso il sangue.  Regolano la quantità e la qualità del sangue in circolazione e si coordinano con i reni per controllare l’equilibrio dei fluidi in tutto il sistema. Il meridiano ha inizio sull’ angolo ungueale interno dell’ alluce. Con la Riflessologia plantare  e i trattamenti Shiatsu si può aiutare il pancreas/milza in base alle varie situazioni. L’area riflessa del pancreas è  su entrambi i piedi. Misurando l’indice glicemico di una persona diabetica prima e dopo un trattamento si possono notare delle differenze. Le condizioni della milza e del pancreas sono riflesse anche esternamente dal colore e dal tono delle labbra che ad esempio se sono pallide e secche sono un segno della debole funzione della milza/pancreas. Un cattivo funzionamento del pancreas si manifesta anche con disequilibrio dell’appetito e  sul gusto….

Gioia, autostima e amor proprio fanno bene al pancreas al contrario quando mancano è in sofferenza. E’ anche bene sapere che zucchero uguale  dolcezza e che l’amore è nutrimento per ogni organo, quando quest’ ultimo manca cosa fa una persona? ….

 

di Susanna Rizzioli

 

altri articoli:

BRUXISMO

FIBROMIALGIA

POSTURA

 

SHIATSU Yù Zhòu®

 per imparare lo Shiatsu con cura e massima attenzione

per maggiori risultati

 

 

Iscriviti alla Newsletter 

 

VOUCHER REGALO